Ho provato e funziona correttamente
1. devi andare sul tuo pannello amministrazione di MySQL, creare un database col nome che vuoi ...
2. Una volta creato il DB lo selezioni e importi il file SQL allegato.
3. Caricare tutto il contenuto del così come è nel tuo sito remoto, magari dentro una cartella "calendar".
ed ecco fatto il calendario...
Se poi lo vuoi includere in altro codice non fai altro che aggiungere al tuo codice
Adesso è un po' più chiaro ?Codice PHP:include("calendar/index.php")
P.S. : probabilmente devi seguire anche altre istruzione nel readme per la gestione dei permessi delle cartelle remote, ma quello è un ulteriore problema...
![]()

						
					
					
					
						
  Rispondi quotando