Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    Problema con voice-family : inherit & color

    Scusate se il mio cervello é attrofizzato ma sto leggendo la guida di xhtml, sono arrivato qui:
    http://xhtml.html.it/guide/lezione/1738/tabelle-addio/
    e sto leggendo il file mainstyle.css ma non ho capito bene cosa significano i seguenti elementi:
    voice-family : inherit;
    e quest'altro:
    color : #000000;
    La prima linea di codice non so proprio a cosa serve mentre la seconda é ambigua perché cambiando il valore dell'attributo il colore del testo non cambia e se non cambia non ne vedo l'utilità. Oltrepiù eliminando "color : #000000;" non vedo nessun cambiamento.
    Premetto che non ho ancora iniziato a leggere le guide del CSS e che le inizierò solo dopo aver terminato questa dell'xhtml.
    A preto
    Grazie
    P.S.:mainstyle.css lo trovate qui:
    (http://html.it/guide/esempi/guida_xh...nload/blog.zip).

  2. #2
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,781
    http://www.w3schools.com/Css/css_ref_aural.asp


    non so perché non cambi il colore, non conosco il contesto (e non mi metto a studiarlo)

  3. #3
    Ecco qui il file!

    /* Stili generici per l'elemento body */
    body {
    background : #FFFFFF;
    color : #FFFFFF;
    font : 12px Verdana, Geneva, Arial, Helvetica, sans-serif;
    margin : 0px;
    padding-bottom : 0px;
    padding-left : 0px;
    padding-right : 0px;
    padding-top : 0px;
    text-align : center;
    }

    /* Stile della sezione "sezprinc" */

    #sezprinc {
    background: #FFFFFF;
    border-bottom : 1px solid black;
    border-left : 1px solid black;
    border-right : 1px solid black;
    border-top : 1px solid black;
    color : #000000;
    margin : 20px auto;
    text-align : left;
    width : 574px;
    }

    /* Stile della sezione "testata" */

    #testata {
    background : #336699;
    border-bottom : 1px solid black;
    height : 75px;
    margin : 0px;
    padding-bottom : 1px;
    padding-left : 26px;
    padding-right : 26px;
    padding-top : 0px;
    }

    /* Stile della sezione "contenuto" */

    #contenuto {
    border-bottom : #CCCCCC 0px dotted;
    border-left : #CCCCCC 0px dotted;
    border-right : #CCCCCC 0px dotted;
    border-top : #CCCCCC 0px dotted;
    margin : 0px 27px;
    padding-bottom : 5px;
    padding-left : 0px;
    padding-right : 0px;
    padding-top : 6px;
    voice-family : inherit;
    width : 512px;

    }

    /* Stile della sezione navigazione */

    #navigazione {
    background : #336699;
    border-bottom : #CCCCCC 0px;
    border-left : #CCCCCC 0px;
    border-right : #CCCCCC 0px dotted;
    border-top : #CCCCCC 0px;
    color : #000000;
    float : left;
    padding-bottom : 0px;
    padding-left : 0px;
    padding-right : 0px;
    padding-top : 0px;
    voice-family : inherit;
    width : 140px;

    }

    /* Stili dei link della sezione "navigazione" */

    #navigazione a {
    background : #336699;
    color :#99FFFF;
    }

    #navigazione a:hover {
    background : #336699;
    color : #DC143C;
    }

    #navigazione a:visited {
    background : #336699;
    color :#99FFFF;
    }

    /* Selettore contestuale. Specifica come appare l'elemento h1 all'interno della sezione "navigazione" */

    #navigazione h1 {
    background : #336699;
    border-bottom : 1px dotted #808080;
    border-left : 1px dotted #808080;
    border-right : 1px dotted #808080;
    border-top : 1px dotted #808080;
    color : white;
    font : bold 13px Tahoma, Verdana, Helvetica, sans-serif;
    margin-bottom : 3px;
    margin-left : 5px;
    margin-right : 5px;
    margin-top : 15px;
    padding-bottom : 2px;
    text-align : center;
    }

    /* Selettore contestuale. Specifica come appare l'elemento p all'interno della sezione "navigazione" */

    #navigazione p {
    background : #336699;
    color : Black;
    font : 11px Verdana, Geneva, Arial, Helvetica, sans-serif;
    margin : 5px 5px;
    }


    /* Stile della sezione "menu" */
    #menu {
    border-bottom : black 1px solid;
    border-left :black 1px solid;
    border-right : black 1px solid;
    border-top : black 0px solid;
    margin : 0px 26px 1px;
    padding-bottom : 5px;
    padding-left : 2px;
    padding-right : 0px;
    padding-top : 4px;
    width : 522px;
    background : #FFCC00;

    }

    /* Stli dei link della sezione "menu" */
    #menu a {
    background : #FFCC00;
    color : #CC0000;
    }

    #menu a:visited {
    background : #FFCC00;
    color : #CC0000;
    }

    /* Selettore contestuale. Specifica come appare l'elemento p all'interno della sezione "menu" */
    #menu p {
    background : #FFCC00;
    color : black;
    font : bold 11px Verdana, Geneva, Arial, Helvetica, sans-serif;
    text-align : center;
    }

    /* Stile della sezione "post" */
    #post {
    background-color : #FFFFFF;
    border-bottom : #CCCCCC 0px;
    border-left : #CCCCCC 0px dotted;
    border-right : #CCCCCC 0px;
    border-top : #CCCCCC 0px;
    color : #000000;
    margin : 0px 0px 0px 142px;
    padding-bottom : 10px;
    padding-left : 16px;
    padding-right : 0px;
    padding-top : 0px;
    voice-family : inherit;
    width : 350px;

    }

    /* Selettore contestuale. Specifica come appare l'elemento h1 all'interno della sezione "post" */
    #post h1 {
    background : white;
    color : #191970;
    font : bold 13px Tahoma, Verdana, Helvetica, sans-serif;
    margin : 5px;


    }

    /* Selettore contestuale. Specifica come appare l'elemento h2 all'interno della sezione "post" */
    #post h2 {
    background-color : #FFFFFF;
    color : #CC0000;
    font : bold 10px Tahoma, Verdana, Helvetica, sans-serif;
    margin : 5px;
    }

    /* Selettore contestuale. Specifica come appare l'elemento p all'interno della sezione "post" */
    #post p {
    background-color : #FFFFFF;
    border-bottom : 1px dotted black;
    color : #000000;
    font : 11px Verdana, Geneva, Arial, Helvetica, sans-serif;
    line-height : 1.5em;
    margin : 5px;
    padding-bottom : 4px;
    }

  4. #4
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,781
    Originariamente inviato da elby.2008
    Ecco qui il file!
    codice:
     /* Stili generici per l'elemento body */
    
    ...codice...
    bisogna vedere anche l'html... e a quale selettore ti riferisci?
    non credo ci sia qualcuno che abbia voglia di spippolarsi il tutto solo per trovre quell'errore sul colore (sempre che ci sia)

  5. #5
    No no, non ho detto che ci sono errori ma che semplicemente qualcosa che non mi torna. Posto anche l'xhtml.

    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Strict//EN"
    "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-strict.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
    <head>
    <meta http-equiv="content-type" content="text/html; charset=iso-8859-1" />
    <title>X-blog</title>
    <link type="text/css" rel="stylesheet" href="mainstyle.css" />
    </head>
    <body>
    <div id="sezprinc">
    <div id="testata">[img]xblog.gif[/img]</div>
    <div id="menu">


    home page - about - archivi
    - contatti -------------------- e-m@il me</p>
    </div>
    <div id="contenuto">
    <div id="navigazione">
    <h1>sezione 1</h1>


    link 1</p>


    link 2</p>


    link 3</p>
    <h1>sezione 2</h1>


    link 1</p>


    link 2</p>


    link 3</p>
    </div>
    <div id="post">

    <h2>[ 05/03/2002 - lunedì ]</h2>
    <h1>Titolo 1</h1>


    Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat volutpat. Ut wisi enim ad minim veniam, quis nostrud exerci tation ullamcorper suscipit lobortis nisl ut aliquip ex ea commodo consequat. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat volutpat. Ut wisi enim ad minim veniam, quis nostrud exerci tation ullamcorper suscipit lobortis nisl ut aliquip ex ea commodo consequat.</p>
    <h2>[ 04/03/2002 - domenica ]</h2>
    <h1>Titolo 2</h1>


    Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat volutpat. Ut wisi enim ad minim veniam, quis nostrud exerci tation ullamcorper suscipit lobortis nisl ut aliquip ex ea commodo consequat. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit.</p>
    </div>
    </div>
    </div>
    </body>
    </html>

  6. #6
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,781
    CAVOLO URLI?

    se posti codice fallo coll'apposito tag [code] <--link

    e poi cosa e dove non ti torna?

  7. #7
    Originariamente inviato da Vincent.Zeno
    CAVOLO URLI?

    se posti codice fallo coll'apposito tag [code] <--link

    e poi cosa e dove non ti torna?
    Non capisco a cosa serve la linea di codice "voice-family : inherit;" e non capisco a cosa si riferiscono le linee di codice "color : #XXXXXX;" e non capisco perché cambianto il valore dell'attributo 'color' oppure semplicemente omettendolo non riesco a vedere modifiche nella pagina renderizzata. Hai capito cosa non ho capito? Sei in grado di capire e di spiegarmi cosa non ho capito oltre a dirmi che ho capito di non aver capito un tubo?

    Scusa l'umorismo ma era necessario dopo avermi detto che urlo...

  8. #8
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,781
    Originariamente inviato da elby.2008
    Non capisco a cosa serve la linea di codice "voice-family : inherit;"
    :rollo: di nuovo...:
    http://www.w3schools.com/Css/css_ref_aural.asp
    che ti rispondo a fare se non leggi?


    e non capisco a cosa si riferiscono le linee di codice "color : #XXXXXX;" e non capisco perché cambianto il valore dell'attributo 'color' oppure semplicemente omettendolo non riesco a vedere modifiche nella pagina renderizzata.
    color si riferisce al colore del testo.
    e, come ti ho detto, mica mi metto a controllare quello che hai riportato, SPECIALMENTE perché non dici cosa e dove. fine dell'argomento (per me)


    ... dopo avermi detto che urlo...
    non urlare su un forum credo sia normale, non credi?

    per il resto niente mastercard:
    http://www.w3schools.com/
    http://www.w3schools.com/css/default.asp
    http://www.w3schools.com/Css/pr_text_color.asp

  9. #9
    Vediamo di approfondire:
    1) Con "color : #XXXXXX;" intendo tutte le righe di codice dove si trova il valore "color". Anche secondo me color dovrebbe indicare nel listato CSS che ti ho postato il colore del testo ma cambiandolo, stranamente non vedo cambiamenti. I file che ho postato li puoi scaricare da qui:
    http://html.it/guide/esempi/guida_xh...nload/blog.zip
    2) voice-family = Specifies the voice family of the speaking = Specifica la famiglia di voci di colui che parla (Che cavolo significa?!?!) Chiedo troppo se chiedo di spiegarmi questa cosa? Mi odi così tanto perché scrivo in neretto gigante?

    P.S.: Se scarichi il file da qui forse forse ti é più chiaro:
    http://html.it/guide/esempi/guida_xh...nload/blog.zip

  10. #10
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,781
    scrivere in "neretto gigante", se non c'è un motivo partcolare, equivale ad urlare.

    non ti odio, non ne ho motivo ho altro da fare

    solo che non leggi le risposte,
    quindi mi esonero dal dartene altre in questo thread.



Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.