Codice PHP:

$storie 
mysql_query("SELECT storia,categoria,data_inserimento FROM storie WHERE email='$email' ORDER BY data_inserimento");

$res mysql_query($storie);

while(
$result mysql_fetch_array($res)
{
    
$storia2 $result['storia'];
    
$cat $result['categoria'];
    
$data_inserimento $result['data_inserimento'];

    
$storia wordwrap($storia2 50 "
);
    print 
"[b]Data inserimento:[/b] $data_inserimento | [b]Categoria:[/b] $cat
"
;
   print 
$storia;

1. Dovresti sforzarti di scrivere un codice più pulito, più leggibile. Ad esempio la query andrebbe scritta così
2. In questi casi é meglio utilizzare mysql_fetch_array()
3. In ogni caso a queste funzioni va passata il risultato di mysql_query
4. Chiaramente va inserito in un ciclo che stampa i risultati finché ce ne sono