Magari può essere utile la mia esperienza.
Ho preso un netbook acer aspre one con lo stesso tuo obiettivo. Il modello è il 1150x (1g ram, 160HD) con xp preinstallato. L'ho "completato" con una distribuzione linux4one (basata sulla ubuntu 8.04 remix ma ottimizzata per acer), una ubuntu 9.04 e una moblin (ma messa da pochissimo).
Ho poi preso ad un centro commerciale la chiavetta della "tre" (10 euro, 30 ore/mese, chiavetta omaggio). A me bastava, ma ci sono certamente altre opzioni. E' una Huawei: l'ho scelta perchè avevo letto che andava tranquillamente su linux (e mi ricordavo che era un Huawei il modem usb che TIM dava assieme al primo asus eee con linpus).
Ma di mio avevo in più un dongle usb bluetooth e un telefono aziendale nokia 70. (Così dove non arriva TRE arriva TIM.....)
Ovvio che il divertimento è stato far andare il tutto. Il risultato è che per la chiavetta tre è migliore ubuntu 9.04 che la riconosce al volo, mentre per L4O devo usare il programma UMTSmon.
Invece per la connessione via bluetooth/telefono va megliio L4O perchè gli sviluppatori (un simpatico gruppo italiano) hanno messo a disposizione uno script di collegamento che a me va benissimo.
Non ho ancora fatto esperienza su moblin (è su base .rpm/fedora) nè su mandriva (ho un'installazione piuttosto "incerta") ma magari è l'occasione per provare e farti sapere.
Ciao!
PS comunque confermo che per la chiavetta partirei senz'altro dalle Huawei (i cinesi hanno pensato prima a linux che a win...)

Rispondi quotando