A tot tempo si può fare anche in JavaScript.
Le immagini una volta messe in una cartella, avranno un loro URL; compila l' Array con quegli URL come Valori.
Per avere più immagini, puoi aggiungere altri articoli all' Array proseguendo la numerazione nelle parentesi []
Libera la seconda riga dai commenti JS // per avere il controllo sull' immagine di sfondo se impostata in CSS.
codice:<html> <head> <title>Rotating BackGround-Image</title> <script type="text/JavaScript"> var bgIMG = new Array(); bgIMG[0]="http://www.google.com/intl/en_ALL/images/logo.gif"; bgIMG[1]="http://utenti.html.it/common/img/logo_forum.gif"; bgIMG[2]="http://img0.gmodules.com/ig/images/weather_welcome_image.jpg"; var x = 0; function turnBg() { document.body.background = bgIMG[x]; //document.body.style.backgroundImage = "url(" + bgIMG[x] + ")"; x++; if(x == bgIMG.length){x = 0;}; setTimeout('turnBg()', 3000); /* 3000 milli-seconds = 3 sec. */ } window.onload = turnBg; </script> </head> <body background="http://www.google.com/intl/en_ALL/images/logo.gif"> <h2>by Enzaccio </h2> </body> </html>

Rispondi quotando