E in effetti l'uso dei semafori sarebbe l'unica cosa che potrebbe almeno in parte giustificare il ricorso alla memoria condivisa. Dico in parte perché ci sono pur sempre i semafori POSIX basati su file system con cui si potrebbero sincronizzare processi ancora senza memoria condivisa, appunto perché questi semafori hanno persistenza su file system finché non vengono esplicitamente chiusi e cancellati (se lo si vuole fare).@yu: l'ho visto come esercizio quindi non ho chiesto il perchè della shmem