In teoria volevo fare una semplice query di inserimento dati in una tabella chiamata "performance" i cui campi sono idgiocatore, idpartita, marcature e falli.
Dato che non riuscivo a far in modo che la tabella prendesse quei campi per i giocatori...ho cercato di invetarmi qualcosa e il risultato è quello che vedi, ossia:
- con la prima query gli facevo selezionare i giocatori della squadra di casa e mi facevo restituire l'id del giocatore (chiave della tabella giocatore), poi con la seconda query di inserimento messa in un ciclo while facevo in modo che riempisse la tabella performance solo con gli idpartita e idgiocatore, dove l'idpartita lo prendevo da una $_GET che gli facevo passare dalla pagina di inserimento. Così in automatico ottenevo i due campi chiave della tabella performance inseriti.
- con la seconda query volevo aggiornare la tabella...ossia fargli riempire i campi mancanti che sono le marcature (i punti) e i falli di ogni giocatore. Sia i falli che le marcature sono dati che posso ottenere solo inserendoli in un modulo di form.
Fondamentalmente il programma gira in modo strano...cioè mi riempe i campi degli id per quanti sono i giocatori e non mi inserisce i punti e i falli di nessun giocatore.
Ottengo qualcosa di questo tipo:
id partita | id giocatore | marcature | falli
1 | 1 | 0 | 0
1 | 2 | 0 | 0
1 | 3 | 0 | 0
1 | 4 | 0 | 0
1 | 5 | 0 | 0
Diciamo che questo è l'output che ottengo per la prima partita di campioanto (idpartita=1) in cui ci sono 5 giocatori (nel mio caso sono anche i primi inseriti nella tabella giocatori del database).

Rispondi quotando