Allora era il simbolo di $ che mancava davanti a query_mostra..solo che ora lo stesso errore viene dato sull'ultima linea del pagina, è una impresa ora capire cosa c'è che non va? Posto il codice della pagina se qualcuno di buona volontà può aiutarmi a controllarlo:
codice:
<?php
include_once("../include/config.php");
include ( "../jpgraph/src/jpgraph.php");
//include ("../jpgraph/src/jpgraph_line.php");
//include ("../jpgraph/src/jpgraph_scatter.php");
include ("../jpgraph_line.php");

	$contatore_vettore_dati=0;
	$contatore_vettore_dati1=0;
	$contatore=0;
        $cont_alt=0;
   	
	$year="2005";
	$month="04";
	$day="30";
	$orario="00:00:00";	
	$variabile="speed";
	//	
	$query_mostra="SELECT $variabile FROM dati_sodar_windprofile WHERE data='$year-$month-$day' AND ora='$orario' order by data, ora;";	
	$result_mostra=mysql_query($query_mostra) or die ("impossibile eseguire: $query_mostra");
	$contatore_ora_precedente=0;
	$ora_precedente="";
	while($row_mostra=mysql_fetch_array($result_mostra)){	
		foreach($row_mostra as $attributo) {
			echo "componente dati: $attributo 
";
		}										
				   $ora_precedente=substr($row_mostra[ora],0,2);					
				$vettore_label[$contatore]="";
				$dim_vettore=$contatore-1;
	}
	
	$query_parametri="SELECT * FROM tabelle_campi WHERE nome_campo='$variabile' AND id_tabella = '4' ;";
	$result_parametri=mysql_query($query_parametri) or die ("impossibile eseguire: $query_parametri");	
	$row_parametri=mysql_fetch_array($result_parametri);
	
// Query per ricavare l'altitude	
	
	$query_alt="SELECT altitude FROM dati_sodar_windprofile WHERE data='$year-$month-$day' AND ora='$orario' order by data, ora;";
	$result_alt=mysql_query($query_alt) or die ("impossibile eseguire: $query_mostra");
$row_alt=mysql_fetch_array($result_alt) 
	
	while($row_mostra_alt=mysql_fetch_array($result_alt)){	
		foreach($row_mostra_alt as $attributo1) {
			echo "componente altitudine: $attributo1 
";
		}		
	
// Genero il grafico X,Y

$titolo=$row_parametri[descrizione_IT];
if ($Lingua == "EN") $titolo=$row_parametri[descrizione_EN];

$label_asse_y= $titolo." (".$row_parametri[unita_misura].")";

$label_asse_y= togliaccenti($label_asse_y);
$titolo= togliaccenti($titolo);

// Create the graph. These two calls are always required
$graph  = new Graph(300, 600,"auto");   
 
$graph->title->Set ($titolo);


// Se esistono dei dati validi (non tutti NULL) allora non setta un valore di max nell'asse verticale
// altrimenti imposta 10 come valore di max
if (($contatore_vettore_dati1 > 0) OR ($contatore_vettore_dati > 0)){
	// LINEARE $graph->SetScale( "textlin");
	$graph->SetScale("linlin"); // A PUNTI
} else {
	// LINEARE $graph->SetScale( "textlin", 0, 10);
	$graph->SetScale("linlin",0,10); // A PUNTI
}

// setta i margini
$graph->SetMargin(60,40,40,40);  

// Create the linear plot
// LINEARE $lineplot =new LinePlot($vettore_dati);
// LINEARE $lineplot ->SetColor("blue");

$graph->xaxis-> SetTickLabels($vettore_label);
$graph->xaxis-> title->Set("Altitudine" );
// distanzia la label verticale dall'asse
$graph->yaxis-> SetTitlemargin(40);
$graph->yaxis-> title->Set($label_asse_y); 

// Add the plot to the graph
// LINEARE $graph->Add( $lineplot);

$sp1=new LinePlot($row_alt,$vettore_dati);
//$sp1 = new ScatterPlot($vettore_dati); // A PUNTI
$graph->Add($sp1); // A PUNTI

// Display the graph
$graph->Stroke();
?>
Una domanda..dato che nel grafico devo rappresentare i dati provenienti dal DB, se chiamo, come faccio, in un certo punto il vettore $row alt con
codice:
 $row_alt=mysql_fetch_array($result_alt)
e poi lo richiamo quando devo fare il plot, il vettore row_alt è ancora in memoria come un array e quindi è possibili usarlo in qualsiasi punto del programma successivo al punto dove lo si nomina la prima volta con il fetch array??
grazie.
ciao.