Originariamente inviato da Virtuoid
mi riferisco a questo caso puramente esemplificativo http://www.youtube.com/watch?v=UzE1EkDjg_4
Come ti è già stato detto, catturare una eccezione si può fare ovviamente ma che cosa fare a seguito della eccezione .... beh, dipende da quale è il motivo della eccezione e da cosa deve fare il programma.

Se dato un array di 3 elementi tu nel sorgente metti esplicitamente e deliberatamente un:

arr[5] = qualcosa;

Beh, c'è ben poco da fare ... nel senso che non puoi far ripetere la istruzione (non avrebbe senso) e l'unica cosa "logica" sarebbe stampare la eccezione e o passare ad altro oppure far terminare la applicazione.