bè forse no, però so solo che se usassi uno switch all'interno della funzione (visto che le pagine sono note), a scapito della pesantezza poi del codice, funziona del tipo

function pagina(file){

switch(file){
case 1:
document.getElementById('finestra').innerHTML="<? include('pagina1.php'); ?>";

case 2:
document.getElementById('finestra').innerHTML="<? include('pagina2.php'); ?>";
}

}

..era per evitare questo procedimento e quindi renderlo il più flessibile... Ho solo questa soluzione o esiste un altro metodo?