Originariamente inviato da webking2003
id è il campo id utente nel database il campo univoco che utilizzo come chiave primaria..
non si capiva poiche' tu passi un $id alla funzione che poi non utilizzi, almeno cosi' mi pare.

Non e' troppo chiaro cosa fai con il foreach anche perche' solitamente un $_GET['id'] dovrebbe averne solo 1 di id. Per il delete gli id dovrebbero essere raccolti in una variabile in questo modo:

$var_id = '1, 2, 3, 4, 5';

e poi passati al delete con:

$strSQL = "DELETE FROM utenti WHERE id IN($var_id)";

prova a stampare le query prima di eseguirle e vedi cosa valorizzano le variabili