Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: problema innerHTML

  1. #1

    problema innerHTML

    Ciao a tutti. Premetto che questo problema mi sorge dal fatto che su un file usando le librerie prototype e mootols contemporaneamente mi crea conflitti.
    Detto questo e quindi non potendo usare prototype devo ovviare al problema di usare ajax in questo modo.

    allora nella pagina ho questa funzioni:

    function pagina(file){

    var pagine="<? include("+file+"); ?>";
    document.getElementById('finestra').innerHTML=pagi na;

    }

    la variabile 'file' deriva da un evento onClick. questa sarà la pagina php che attraverso l'innerHTML sarà inclusa in un div (una specie di ajax rivisitato praticamente). Il problema è che nella variabile pagine.
    Se omettessi le <? ?> nel div stampa il nome del file ma non il contenuto ovviamente, in quanto mancano i tag di php. Se però nella variabile 'pagine' inserisco i tag, come mostrato sopra non stampa un cavolo...come risolvo questo dannato problema??

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Cioè tu vuoi inserire un "percorso/file" lato client funzione pagina(file) ad un inclusione lato server <? include("+file+"); ?> senza ricaricare la pagina?
    La differenza tra i due ambienti la conosci?
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    bè forse no, però so solo che se usassi uno switch all'interno della funzione (visto che le pagine sono note), a scapito della pesantezza poi del codice, funziona del tipo

    function pagina(file){

    switch(file){
    case 1:
    document.getElementById('finestra').innerHTML="<? include('pagina1.php'); ?>";

    case 2:
    document.getElementById('finestra').innerHTML="<? include('pagina2.php'); ?>";
    }

    }

    ..era per evitare questo procedimento e quindi renderlo il più flessibile... Ho solo questa soluzione o esiste un altro metodo?

  4. #4
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Forse potresti usare ajax (guida)
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  5. #5
    Si infatti, però senza l'uso di librerie dofrai fare tutto da zero (prototype fa conflitto con mootlos nel sito in questione), il che mi suggerisce di andare di switch visto il poco tempo a disposizione

  6. #6
    Originariamente inviato da edigenov
    bè forse no, però so solo che se usassi uno switch all'interno della funzione (visto che le pagine sono note), a scapito della pesantezza poi del codice, funziona del tipo

    function pagina(file){

    switch(file){
    case 1:
    document.getElementById('finestra').innerHTML="<? include('pagina1.php'); ?>";

    case 2:
    document.getElementById('finestra').innerHTML="<? include('pagina2.php'); ?>";
    }

    }

    ..era per evitare questo procedimento e quindi renderlo il più flessibile... Ho solo questa soluzione o esiste un altro metodo?
    Ma ti rendi conto che il server include entrambe le pagine prima di inviare la pagina al client (browser)?
    Se guardi la guida che ti ha indicato cavicchiandrea, vedrai che non &egrave; poi cos&igrave; difficile scrivere una funzioncina Ajax per fare in modo che il browser (client) scelga quale 'pezzo' di pagina richiedere al server e inserirla per mezzo della innerHTML!

    HTH
    Zappa
    [PC:Presario 2515EU][Cpu:P4@2.3GHz][Ram: 512M][HDU:80G@5400 RPM]
    [Wireless:LinkSys][OS: Ubuntu 9.04 - Jaunty Jackalope]

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.