Originariamente inviato da k.b
Allora dal db estrai il campo Date cosi' com'e' senza formattarlo, e usa
Codice PHP:
echo strftime("%B", strtotime($rows2['time']));
![]()
grazie k.b.
sbattevo la testa su strotime!!!!![]()
ora funge
![]()
Originariamente inviato da k.b
Allora dal db estrai il campo Date cosi' com'e' senza formattarlo, e usa
Codice PHP:
echo strftime("%B", strtotime($rows2['time']));
![]()
grazie k.b.
sbattevo la testa su strotime!!!!![]()
ora funge
![]()