Intanto usiamo i tag *code per formattare il codice
codice:
import java.io.*;
import javax.swing.*;
import java.awt.*;
import java.awt.event.*;
public class Archivio
{
JPanel panel;
JFrame frame;
JLabel l1;
JTextField[] n=new JTextField[100];
public static void main(String []awa)
{
Archivio p=new Archivio();
}
Archivio()
{
frame=new JFrame("Magazzino");
frame.setSize(1000,800);
panel=new JPanel();
panel.setLayout(null);
frame.getContentPane().add(panel);
frame.setVisible(true);
l1=new JLabel("N° Pezzi");
l1.setBounds(10,10,60,20);
panel.add(l1);
for(int i=0; i<100; i++)
{
n[i]=new JTextField(" ");
n[i].setBounds(10,30+i*30,60,20);
n[i].setVisible(true);
panel.add(n[i]);
}
}
}
e poi dovresti dire che cosa non funziona (ricevi una qualche eccezione? non ottieni il risultato desiderato?).
Senza guardare tutto il codice, vedo già che usi setBounds... di cui non sono un grande fan. Non è che con un LayoutManager (tipo GridLayout o che) più appropriato te ne uscivi meglio?