Grande!
Ok, ora posso effettuare il login da kdm come root (strano però che parta gnome).

Ti vorrei chiedere però un'altra cosa:
come mai non mi è possibile modificare le impostazioni semplicemente loggandomi come root una volta entrato in Gestione degli accessi come accadeva per kde 3.5, e come deve accadere (manuale alla mano) anche nella 4?

E' una mancanza momentanea di kde?
E' una cosa voluta?

Non riesco a spiegarmelo, come non riesco a spiegarmi come mai kdesu non esista più, e come mai il suo sostituto (kdesudo) una volta avviato non mi riconosca la password di root.