Ciao a tutti volevo porvi una domanda che non mi sono mai chiarito.
Come funzionano i codici javascript come AdSense?
Dopo aver inserito nell'html di una pagina un codice simile a questo:
codice:
<script type="text/javascript"><!--
google_ad_client = "id cliente";
google_ad_slot = "id slot";
google_ad_width = 728;
google_ad_height = 90;
//-->
</script>
<script type="text/javascript"
src="http://pagead2.googlesyndication.com/pagead/show_ads.js">
</script>
in pratica richiama un codice javascript da remoto dopo che nella prima parte setta i parametri.
Quale approccio c'è dietro questa tecnica? show_ads.js è abbastanza complesso, fa una chiamata ajax a database passando i parametri?
in pratica vorrei creare qualcosa come un circuito banner o annunci centralizzato.
L'unica cosa che mi viene in mente è una chiamata ajax.
Delucidazioni?