Mah... ultimamente mi sono trovato benissimo e considero la Easyjet una delle migliori compagnie low-cost (e non solo). A differenza della Ryanair e di tante altre.
Tutte le low-cost ora fanno così.se porti il bagaglio a mano + il portatile come tutte le compagnie degne di questo nome loro conteggiano 2 bagagli![]()
Strano... da dove sei partito? A Madrid lo scrivono e comunque non è mai la T4, quindi lo trovi facilmente sui monitor. A Londra (Gatwick) è facile trovarlo. Ho avuto problemi solo a Fiumicino.Ti inviano l'email senza scritto il terminal di partenza...
Sempre meglio fare i biglietti presso il sito della compagnia. Si evitano queste grane. Secondo me la colpa è dei siti di ricerca, che non hanno aggiornato i nuovi prezzi, secondo le nuove tariffe dei bagagli di tutte le low-costprenoti il volo da altri canali che non è il loro sito (edreams, expedia ecc.) e non ti dicono che devi pagare anche il bagaglio (11€) e tu non sapendolo non lo paghi, poi vieni in areoporto e scopri che se lo pagavi sul sito (se qualcuno te lo dice magari!) avresti speso "solo" 11€ altrimenti ora devi pagarne 22,
Insomma, per me è una delle migliori...