L'Aquila "La situazione reale"

Sabato 18 Luglio 2009, 16:46 - Vale più un'immagine che cento parole... A L'Aquila non va tutto bene la ricostruzione ancora deve partire ammesso sempre che parta!
cosa doveva vedersi?! una festa in maschera?! complimenti per la polemica inutile visto che il piano è sistemare l'emergenza per natale (case prefabbricate, in legno per i paesi, ristrutturazioni condomini) e poi partire con i cantieri... dopo natale è autorizzata a farla

A tre mesi dal sisma la protezione civile è impegnata ancora nella gestione dell’emergenza, ci siamo ancora dentro fino al collo.
a bhè... superman era occupato con le escort

Ci sono solo un paio di cantieri veri in cui in effetti ho visto le casette antisismiche venir su a vista d’occhio tra Bazzano ed Onna ma basteranno per pochi, 12.000, se consegnate tutte ed in tempo e qui tutti ricordano settembre e non dicembre come termine di consegna promesso all’inizio dal silvietto.
la roadmap è stata ripetuta fino all'esaurimento... se non lo ha capito... da metà settembre a fine novembre... nei paesi stanno piazzando case in legno
gli altri torneranno nei condomini o in affitto

Pochissimi hanno visto l’assegno di 800 euro al mese garantito a professionisti commercianti artigiani ed agricoltori per la perdita del lavoro
questo non so, non ho chiesto per non farmi i fatti degli altri

Le 100 euro mensili a testa per le famiglie che hanno trovato autonomamente un alloggio subito dopo il sisma?
le liste stanno uscendo, guardare il sito del comune... i rimborsi arriveranno

Le aziende continuano a licenziare e gli aiuti ritardano, il governo ha già deciso che recupererà le tasse sospese da gennaio prossimo, ma é impossibile pagare le tasse più gli arretrati né ora né dopo, perchè la città è all’anno zero e nessuno lavora.
vero... chi licenzia per provarci non sorprende... per le tasse è stato detto che ci si penserà a fine hanno dopo la riocostruzione d'emergenza... focalizzarsi su altro per adesso

Togliendo i figuranti che si sono portati al G8 per evitare troppi vuoti e relative figuracce internazionali (proprio così!) ed i 5.000 dei cortei in gran parte poi ripartiti e che hanno fatto almeno un po’ di civilissime proteste colorate , oggi L’Aquila é un città fantasma e l’esodo verso la costa é pressoché totale.
fatti un giro a l'aquila... si capisce che non ci sei passato manco di striscio... gente ce ne è, eccome

Lo svuotamento delle tendopoli va invece molto a rilento e gli abruzzesi che non avevano lesioni gravi nelle case rientrano comunque con lentezza, la terra trema e c’é ancora paura, i soldi per le riparazioni sono ancora promesse lontane da mantenere, mancano servizi essenziali come il gas.
il gas può essere riattivato quasi in ogni dove... se la casa è agibile si può richiedere il riallaccio... consulta sempre i documento sul sito del comune

La regione non ha fissato il prezzario per le imprese che devono inserirsi nella ricostruzione, é da un bel pò che doveva farlo ma ancora nulla.

Sembra una stupidaggine burocratica, ma senza prezzario niente lavori di ricostruzione
questo non so... ma nel mio condomio e in altre parti le imprese stanno facendo i sopralluoghi... nella mia via un palazzo è già in ristrutturazione da 10 giorni




belli questi blogghisti che non ci sono nemmeno passati a l'aquila e che riportano di copia&incolla le solite cose di propaganda... l'invito è quello di passarci e di festeggiare il miracolo di natale



edit: la posta viene recapitata già da un mesetto... alla faccia che non si lavora