Non c'è di che!Originariamente inviato da Ripper_92
grazie adesso funziona!
Autore?un'ultima cosa, sto quasi per finire un mio progettino, e la guida che mi son letto ha fatto tutto quello che poteva fare, ora che mi arriva un libro (avevo sentito uno "programmare in windows" pure in italiano)
Devi gestire il messaggio WM_COMMAND, verificare se l'ID del controllo di provenienza è quello del listbox, quindi verificare che il notification code sia LBN_DBLCLK; a questo punto potrai ottenere l'indice dell'elemento inviando il messaggio LB_GETCURSEL al listbox, ottenere la lunghezza del testo dell'elemento con LB_GETTEXTLEN, allocare un buffer sufficientemente ampio per riceverlo con (ad esempio) malloc, ottenere il testo con il messaggio LB_GETTEXT, visualizzare il testo così ottenuto con MessageBox o in qualunque altro modo. Non dimenticarti poi di liberare la memoria allocata in precedenza, usando free se hai usato malloc per allocarla.so che scasso e farei bene a prendere il libro ma la curiosità non ha limiti. nel mio programma ho una listbox dove c'è un elenco di nomi che cambiano nel tempo, sono sempre di più o di meno. come faccio a gestire il doppio click su ogni stringa in modo che mi apra poi un dialogo dove scrive quello che c'è dentro? la mia teoria per fare ciò sarebbe in qualche modo che prendo il doppio click, salvo il nome (che è anche il nome del file) e poi apro il dialog col createdialog
In ogni caso, ribadisco, la programmazione win32 non è semplice, anche solo capire perché qui devi gestire il WM_COMMAND richiederebbe una spiegazione lunghetta su come funzionano i controlli standard di Windows, spiegazione contenuta in ogni libro di programmazione win32. Personalmente ti consiglio di aspettare il libro prima di proseguire.