La GNU Gpl copre solo il codice libero, quindi credo tu la possa applicare solo a quella parte. Il rimanente lo potresti coprire con una licenza per software proprietario, tipo la EULA.Originariamente inviato da magnus
Ripeto la domanda: in questo caso che licenza dovrebbe avere la parte closed e quale licenza dovrebbe avere la parte OPEN?
Per dire, la GPL consente ad un software coperto da quest'ultima, di avere parti non OPEN?
Non ti sò aiutare molto di più avendo sempre e solo fornito totalmente il codice sorgente, utilizzando quindi solo la GPL.
Prova anche a dare un'occhiata alle Creative Commons..