Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: aplet chat

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2008
    Messaggi
    396

    applet chat

    Ciao a tutti.

    Devo realizzare una chat in java tra due applicazioni.
    Una deve essere un'applicazione lato client e l'altra un'applet da mettere in rete.
    I dati devono essere trasferiti tramite socket utilizzando una connessione TCP.
    L'interfaccia dell'applicazione che si connette al progamma in ascolto deve avere 2 spazi in cui inserire la porta e l'indirizzo di destinazione.

    Potete aiutarmi?

    Grazie.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284

    Re: aplet chat

    Originariamente inviato da Salinas
    Devo realizzare una chat in java tra due applicazioni.
    Una deve essere un'applicazione lato client e l'altra un'applet da mettere in rete.
    Sì ma ... chi fa da "server"?? Ci deve comunque essere un ServerSocket già in ascolto.
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2008
    Messaggi
    396
    ok, quello si può implementare nell'applicazione applet?
    E' quella che fa da server ed è sempre in ascolto.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Originariamente inviato da Salinas
    ok, quello si può implementare nell'applicazione applet?
    E' quella che fa da server ed è sempre in ascolto.
    Sarebbe una scelta un po' strana/atipica ... e comunque una applet se non è "firmata" digitalmente (o se non le vengono dati i permessi smanettando con le policy di sicurezza del JRE) non può istanziare ServerSocket.
    Ma anche ammesso di dare tutti i permessi che vuoi, ovviamente tutta la infrastruttura di rete deve essere tale da lasciare "aperta" la porta affinché ci si possa connettere dall'esterno (internet). E qui ci vanno di mezzo firewall software/hardware, router, il provider ecc...

    Sicuro di questa scelta?? Perché una applet è in un browser ... il browser lo apro, faccio qualcosa, visito la pagina con la applet, cambio pagina, la chiudo, ecc..... Hai già capito: una applet non è pensata generalmente per stare "in vita" come un "server".
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2008
    Messaggi
    396
    si, lo so, ma mi serve che sia così.
    Mi spiego meglio,devo inviare dei comandi da remoto e mi serve questa chat per mandarli,voglio visualizzare i comandi che mando anche sulla applet che riceve, come appunto in una chat.
    Il discorso porte e firewall non è un problema. L'importante e mi diciate come sreare queste due aplicazioni.
    Avete qualche esempio come spunto?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Originariamente inviato da Salinas
    Mi spiego meglio,devo inviare dei comandi da remoto e mi serve questa chat per mandarli,voglio visualizzare i comandi che mando anche sulla applet che riceve, come appunto in una chat.
    Senti.... giusto per riassumere: vuoi realizzare una comunicazione "bidirezionale" punto-punto tra 2 host diversi. Su ognuno dei due host ci sarà quindi una applet. Giusto?
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2008
    Messaggi
    396
    veramente l'aplet deve essere solo sul server on line.
    Devo metterlo su entrambi?

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Originariamente inviato da Salinas
    veramente l'aplet deve essere solo sul server on line.
    Che vuol dire "solo sul server on line"??? Una applet deve essere visualizzata in un browser .... se intendi dire: su un PC tu apri il browser sulla pagina xyz che contiene la applet e la lasci lì attiva per un tempo indefinito affinché faccia da server ... ok. Altrimenti non ho capito io ...
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2008
    Messaggi
    396
    si, esatto. Devo avere una applet su un browser pronta a ricevere i comandi di un cliente che si connette.

    Visto che ci sono ti chiedo anche questa cosa:
    Ho seguito la guida che è sul sito per creare una semplice chat.
    Ho creato le classi JChat,JChatClient,JChatServer e la classe JchatServerRunner che ho separato dalla pagina JChatClient in quanto mi dava problemi per la compilazione dato che è una classe a parte.
    Li ho salvati tutti su netBeans ma non so come simulare la conversazione tra client e server.
    Devo creare una classe main? Anche se la parte grafica dovrebbe essere implementata, non ho nessuna visualizzazione, tranne la scritta server in ascolto sulla porta 7777 che mi appare facendo eseguire la classe JChatServer.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.