Allora.
Come ti dicevo prima, ferma il server.
Poi vai nella cartella dove hai installato l'interprete PHP e cerchi il file PHP.INI.
Lo apri con un qualsiasi editor di testo (anche il notepad va benissimo) e cerchi la seguente stringa: [mail function].
Trovi qualcosa del genere:
codice:
[mail function]
; For Win32 only.
SMTP = localhost
smtp_port = 25

; For Win32 only.
;sendmail_from = me@example.com
Bene.. devi modificare questi parametri.
In SMTP scrivi l'indirizzo del server SMTP del tuo provider di posta principale, solitamente lo stesso del tuo fornitore di servizi internet. Per capirci: se hai alice, il parametro sarà:
codice:
SMTP = out.alice.it
È lo stesso parametro di configurazione che usi nel client di posta elettronica.
La seconda mossa sarà quella di decommentare l'istruzione sendmail_from semplicemente togliendo il punto e virgola che c'è ad inizio rigo e quindi sostituisci me@example.com con il tuo indirizzo di posta elettronica.
Naturalmente deve essere lo stesso del server SMTP che hai impostato poco sopra.
Salvi il file, riavvi il server ed il gioco è fatto.
Naturalmente, devi essere collegato ad internet quando fai queste prove, altrimenti questo archibugio non funzionerà comunque.