Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    314

    Sommare mesi ad una data

    ho le seguenti var

    $a = 01/07/2009;
    $b = 31;

    vorrei la data che va dalla variabile (a) + i mesi della variabile (b).

    Le variabili vengono inviate da una form.

    Ho letto delle cose ma non sono riuscito a capirci più di tanto, con le date mi ingrippo sempre.

    Grazie a tutti quelli che hanno l'aria condizionata in casa e che ancora riescono ad avere (la capa fresca) per ripondere a questo post.
    felix

  2. #2
    esplodi la data ricevuta e poi alla scelta puoi fare:

    codice:
    echo date('d/m/Y', strtotime('7/1/2009 + 31 month'));
    
    echo date('d/m/Y', mktime(0,0,0, 7 + 31, 1, 2009));

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    314
    Grazie Piero
    ma purtroppo non mi sembra di aver capito

    $a = 01/07/2009;
    $b = 31;

    echo date('d/m/Y', mktime(0,0,0, 7 + $b, 1, 2009));

    riesco a mettere la variabile $b relativa ai mesi
    ma non capisco come fare per mettere la variabile $a cioè la data.

    ciao
    felix

  4. #4
    Originariamente inviato da felice211
    Grazie Piero
    ma purtroppo non mi sembra di aver capito

    $a = 01/07/2009;
    $b = 31;

    echo date('d/m/Y', mktime(0,0,0, 7 + $b, 1, 2009));

    riesco a mettere la variabile $b relativa ai mesi
    ma non capisco come fare per mettere la variabile $a cioè la data.

    ciao
    codice:
    $a = '01/07/2009';
    $b = 31;
    
    list($giorno, $mese, $anno) = explode('/', $a);
    
    echo date('d/m/Y', mktime(0,0,0, $mese + $b, $giorno, $anno));

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    314
    Grazie Piero
    e grazia al forum ci ero appena arrivato anche io.

    Grazie
    felix

  6. #6
    Originariamente inviato da felice211
    Grazie Piero
    e grazia al forum ci ero appena arrivato anche io.

    Grazie
    devi pero' stare attento ad una cosa....

    lo 0 davanti al numerello di mesi / giorni significa "ottale" per il php. quindi 08 e 09 daranno risultati inattesi poiche' risulteranno valori errati. 8 e 9 ottali non esistono. Niente 0 quindi.


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.