La mia era ovviamente una battuta, ma parla della libertà di dire ciò che si pensa anche di fronte al pericolo di una sanzione, sia essa di tipo sociale, giuridico o personaleOriginariamente inviato da NyXo
La parresia e' la liberta', nonche' in un certo senso il dovere, di dire tutto cio' che ci pensa.
La parresia vigeva ad Atene, i cui cittadini ritenevano che la verita' potesse scaturire esclusivamente dalla perfetta sincerita', ossia dalla completa identita' fra parola e pensiero.
Paul Michel Foucault, filosofo e storico, fa pero' alcune considerazioni importanti.
La parresia implicherebbe non solo il fatto di dire esattamente cio' che si pensa - se cosi' fosse non ci sarebbe bisogno di scomodare un nuovo concetto diverso da quelli di sincerita' e tolleranza - ma anche il fatto che in quel momento chi parla sia di fronte al pericolo di una sanzione, sia essa di tipo sociale, giuridico o personale.