Originariamente inviato da faccia da libro
il discorso dei cattolici non l'ho capito neanche io.

ma la parte iniziale è tristemente chiara...
...e lascia tanto riflettere.
Il discorso dei cattolici credo che faccia parte di una sua specie di sofferenza, malessere nei confronti di certa gente che si vanta di essere religiosa a parole e non lo è nei fatti. Alla sofferenza del prossimo egli associa questa situazione, semplicemente perchè, secondo lui (e non a torto) questa gente ignora o cerca di ignorare quali sono i veri problemi nel mondo, preferendo rifugiarsi nelle loro preghiere e nelle loro chiese.

Siamo un piccolo popolo di esseri viventi intelligenti i quali vivono una esistenza con il solo scopo di giustificarla e di renderla migliore possibile, assecondando le proprie emozioni, desideri, piaceri, del corpo, della mente e dell'anima. I pochi che dedicano la propria esistenza al prossimo sono chiamati santi ed hanno il dono di saper trarre compiacimento dalle opere che compiono a favore degli altri e dal piacere che vi provano, giustificando così a loro volta la propria esistenza.