Originariamente inviato da maverick70
Una domanda che mi sono posto ultimamente.

Ma noi UMANI andiamo dal dentista e ci laviamo i denti, ed abbiamo un sacco di problemi. Ma:

1) Come si faceva 100 - 200 anni fa? Erano tutti messi malissimo con denti marci? O cerano i dentisti e i dentifrici anche a quei tempi? O forse non avevano di questi problemi perche mangiavano piu sano?

2) gli animali? Cani gatti (si lo so che oggi esistono anche gli ossi che lavano i denti!! ) come fanno? Non hanno le carie? O e` solo rapportato alla loro vita media che e` di 15 anni, e quindi non basta per far marcire i denti, o dipende anche questo dal loro tipo di alimentazione? Perche quelli randagi mica li mangiano gli ossi dentifricio!!

Oppure, perche non inventano i denti bionici, che non bisogna piu lavare ne curare?


PS: si sono appena stato dal dentista, e la parcella era alta!
1. I cibi non erano così zuccherosi, camarellosi, mielosi o acidi come lo sono oggi. CMQ, la gente 100 o 200 anni fa non è che vivesse una vita lunga. Se non erro 40/50 anni era l'aspettativa di vita di allora. Per pulire i denti si usavano foglie di eucalipto o affini e le si strofinava sui denti.

2. Gli animali hanno un sistema immunitario milla mila volte più potente del nostro.