Dunque, la libreria di classi GestioneAnagrafica implementa oggetti e metodi che permettono di gestire le anagrafiche, mentre la libreria di classi GestionePosizioni implementa oggetti e metodi che permettono di gestire le posizioni (dette anche pratiche). Le due librerie di classi erano fino ad ora indipendenti. Importando una di queste librerie di classi nella soluzione, si aveva la completa possibilità di gestione.
Adesso, però, ho la necessità di utilizzare reciprocamente alcuni oggetti di entrambe le librerie di classi. Pertanto, ho inserito nella GestioneAnagrafica il riferimento alla libreria di classi GestionePosizioni. In questo caso, tutto funzionava a meraviglia... la classe GestioneAnagrafica accedeva agli oggetti di GestionePosizioni e li utilizzava per fare determinate cose. Poi, arrivata la necessità di utilizzare gli oggetti della libreria di classi GestionePosizioni nella libreria di classi GestioneAnagrafica, ho cercato di aggiungere il riferimento, ma mi sono imbattuto nell'errore della dipendenza circolare,. perchè sembra che non si possa avere riferimenti reciproci.
Adesso, naturalmente, potrei mettere il tutto in una singola libreria di classe, in modo da avere tutti gli oggetti a portata ed evitando il problema, ma concettualmente le due librerie di classi trattano effettivamente cose diverse, e pertanto come soluzione non mi pare appropriata (anche se funziona).