Si capisco ... ma cmq lo stesso e' fattibile con javascrip scrivendo il codice in maniera classica.
Io appunto uso jQuery perche' non conoscendo alla perfezione la sintassi mi torna utile.

qui per esempio creano un elemento e lo mettono in pagina dove voluto

http://www.java2s.com/Code/JavaScrip...ildExample.htm