Originariamente inviato da Nuvolari2
ad ogni tornata elettorale è pieno di partiti e partitini che si presentano fuori dai due schieramenti. Sono nomi assurdi, e spesso divertenti e fantasiosi.

Come dicevo, non sono certo vere alternative di governo, ma rappresenterebbero il passaggio intermedio, per arrivare ad un rinnovamento. Se naturalmente i due schieramenti maggiori non pigliassero neppure un voto.

Naturalmente, mi rendo perfettamente conto dell'utopia dell'intera faccenda... ma quello che voglio dire è che "se la maggioranza degli italiani volesse", si potrebbe tranquillamente fare...
Verissimo. Però... Non c'era una legge che diceva che se uno schieramento prende anche un voto in più di tutti gli altri, questo prende la maggioranza dei seggi? Da che ne so io, questa legge vale solo per gli schieramenti.

Quindi, se tutti gli italiani votassero i partitini, il governo non sarebbe tenuto comunque da quello schieramento che si prende anche solo 3 voti?