Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2009
    Messaggi
    11

    Errore 'System.Web.UI.Page.Request.get'

    Buongiorno

    Ho un archivio appalti che interrogo con una detailsview
    Prima di accedere alla procedura verifico che l'utente sia abilitato
    Dalle pagine precedenti mi passo le variabili di autenticazione utenteid ed userid
    Quando lavoro localmente in prova setto 4 righe nel modo seguente

    //string utenteid = Request.QueryString["utente"];
    //string passwordid = Request.QueryString["password"];

    string utenteid = "pisapia";
    string passwordid = "xxxxx";

    Funziona tutto bene

    Prima di pubblicare sul localhost le cambio in questo modo

    string utenteid = Request.QueryString["utente"];
    string passwordid = Request.QueryString["password"];

    //string utenteid = "pisapia";
    //string passwordid = "xxxxx";

    Mi si genera il seguente errore

    Errore2Occorre un riferimento a un oggetto per la proprietà, il metodo o il campo non statico 'System.Web.UI.Page.Request.get'.C:\Users\admin\De sktop\Appalti 26 appsop\Appalti.aspx.cs1523C:\...\Appalti 26 appsop\


    Perche'?

    Grazie

    using System;
    using System.Data;
    using System.Configuration;
    using System.Web;
    using System.Web.Security;
    using System.Web.UI;
    using System.Web.UI.WebControls;
    using System.Web.UI.WebControls.WebParts;
    using System.Web.UI.HtmlControls;
    using System.Data.OleDb;

    public partial class Appalti : System.Web.UI.Page
    {

    string utenteid = Request.QueryString["utente"];
    string passwordid = Request.QueryString["password"];

    //string utenteid = "pisapia";
    //string passwordid = "xxxxx";

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2009
    Messaggi
    11
    Ho risolto con l'aiuto di un collega su un altro newsgroup

    dichiarando le variabili in

    public partial class Appalti : System.Web.UI.Page
    {

    string utenteid = string.Empty;
    string passwordid = string.Empty;

    ed effettuando la querystring in

    protected void Page_Load(object sender, EventArgs e)
    {

    //utenteid = "pisapia";
    //passwordid = "creato";

    utenteid = Request.QueryString["utente"];
    passwordid = Request.QueryString["password"];

    if (Session["abilitato"] == null)
    {
    string strconn = "Provider = Microsoft.Jet.OLEDB.4.0;Data Source = " + Request.PhysicalApplicationPath + "App_Data/db_web.mdb;Persist Security Info = False";
    OleDbConnection connessione = new OleDbConnection(strconn);
    OleDbCommand comando = new OleDbCommand();
    comando.Connection = connessione;
    comando.CommandText = "select utente, password, AutAppIMCL, AutSocIMCL, AutAmmIMCL, AutSopIMCL, AutVioIMCL, AutSanIMCL, AutRilIMCL from [tbl_utenti] where ([utente]='" + utenteid + "' and [password]='" + passwordid + "')";
    connessione.Open();
    OleDbDataReader esiti;
    esiti = comando.ExecuteReader();

    tutto funziona

    prima non funzionava, debbo presumere, perchè dichiaravo ed assegnavo la variabile utenteid nel pageload, per cui viveva solo nella funzione pageload e non nel prender della detailsview

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.