Tenere il passo con lo sviluppo hardware non è esigenza di moda per nessun SO , è esigenza inderogabile se non si vuol ridurre il SO a soluzione tappabuchi per mantenere in vita vecchi catorci che meritano solo un buon inceneritore. Gli attuali ritmi di sviluppo dell' hardware rendono i 2 anni tempo limite massimo anche per linux ,non è che Debian possa continuare a fare eccezione. Alla resa dei conti il rilascio di nuove versioni complete ha come scopo principale quello di evitare aggiornamenti immediati troppo pesanti a chi si propone l' installazione ex novo del SO su macchina nuova, non di costringere a reinstallare tutto a chi ha gia la sua macchina con relativo SO attiva ed in produzione senza problemi.