Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di dacdam
    Registrato dal
    Feb 2009
    Messaggi
    48

    Zend Vs domini di terzo livello.

    Per il progetto che sto sviluppando uso il framework Zend e mi troverò a dover gestire i domini di terzo livello, volevo sentire se qualcuno ha già dovuto affrontare un'esigenza del genere.
    Come si deve fare per fare in modo che accedendo all'indirizzo "www.cliente.portale@hosting.com" venga richiamata una certa action del certo controller con certi parametri ?

    Ciao e grazie in anticipo.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di dacdam
    Registrato dal
    Feb 2009
    Messaggi
    48
    Scusate, mi sono accordo di un errore di scrittura nel post precedente: come esempio di dominio di terzo livello avrei dovuto scrivere "www.cliente.portale.it".


  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di hcka
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    435
    Sono VHost separati o puntano alla stessa struttura di cartelle?

    Se puntano alla stessa struttura di cartelle (es www.portale.com punta a "/", www.cliente.portale.com punta a "/" o a "/cliente/" o a qualcosa di simile ma nella stessa struttura) puoi giocare con le routes oppure con un controllo ed un forward nell'indexAction (per esempio).

    Spero di essere stato d'aiuto...

    Ciao,
    Tommaso

  4. #4
    Ma nel caso uno volesse che la creazione dei vari sottodomini venisse fatta tramite php è possibile?? intendo per esempio modificare i vari virtualhost...

    è possibile inoltre ricaricare la configurazione di apache sempre tramite php in modo da non dover sbatter giù il server?? Ho letto qualcosa su linux che diceva
    /percorso/cartella/httpd restart

    è vero per tutti i SO??
    è possibile eseguirlo anche tramite script?? non so magari nel caso fossero attivati i comandi in shell non dovrebbero esserci problemi no??

    ciau
    e grazie

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    355
    Devi gestire i virtualhost in modo da avere per tutti la stessa document root, poi usi il router per selezionare i giusti controller/action

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.