Forse non hai ben chiaro come funziona.Originariamente inviato da Reiuky
Parto domenica mattina presto per l'America (Miami) da roma fiumicino con un aereo dell'alitalia (speriam che parta).
Vengo a scoprire proprio un'ora fa che se porto liquidi nel bagaglio a mano quelli della dogana mi controllano (rischiando anche di farmi perdere il volo).... A questo punto mi chiedo... Ma allora non posso portare neanche le medicine. E il computer? Posso portarlo (con caricabatteria)? Che altro è meglio evitare di mettere nel bagaglio a mano? (ok... i coltelli lo avevo intuito che è meglio non metterli manco in valigia)
Vi pregherei di dare quante più possibili risposte serie.
Grazie in anticipo.
Quando parti da Fiumicino, passi i controlli di sicurezza. In aereo non sono ammessi liquidi (o meglio ne e' ammesso un certo quantitativo, molto piccolo). Alla sicurezza in teoria dovrebbero verificare che tu non abbia piu' di quanto ammesso. Medicinali nel sacchetto trasparente come ha detto davide e laptop nessun problema, ma va estratto dal suo contenitore per essere fatto passare da solo ai raggi x.
La dogana e' la dogana Americana. Quando sarai in aereo ti daranno un modulo blu in cui dichiari se stai importando dei beni negli stati uniti con il loro rispettivo valore. Esempio: se nel tuo bagaglio imbarcato hai una bottiglia di vino la devi dichiarare. Quando arrivi all'aereoporto di Miami dovrai passare l'immigrazione, poi ritirare il bagaglio e con quello passare la dogana. Alla dogana controllano di solito a campione che tu non stia importando roba illegale (esempio del prosciutto) e che quello che hai con te sia conforme a quanto dichiarato.
Allo stesso modo, quando torni in italia, in teoria potrebbero controllare le cose che stai importando dagli USA. In pratica mai visto che lo facciano.
Miami in Agosto?VVoVe:
VVoVe:
VVoVe:
@Davide com'e' il clima a Jacksonville? a Jacksonville stai vero?