Originariamente inviato da dav22
ehehhe comunque dai la tv sicuramente peggiora il giudizio - ahimè - però resto dell'idea che la colpa è di chi compra... se la maggior parte della gente compra non vuol dire che la colpa è di chi propone (chiaro che il marketing "bombing" di certo influisce...)

però suvvia se vai a comprare un auto e ti fai abbindolare dalla pubblicità fuori o dalla cromatura piuttosto che farti un giro sul sito ncap o affini per valutare sicurezza e test drive.. meriti quel che compri

poi dai secondo il tuo ragionamento va a finire che si vota chi si fa' più pubblicità?? ah.. ok hai ragione, merd
Il tuo ragionamento è condivisibile solo a metà, nel senso molta gente non sà che ci sono molti altri artisti che magari non non hanno tette e culi e non sono black che in tele non ci vanno, poi ci sono le eccezioni è ovvio.

La musica ora è da vedere oltre che da sentire.

Sound
La fuga impossibile
di Claudio Fabretti

"I Can't Escape Myself" cantava Adrian Borland, indimenticato leader dei Sound. E nella loro sfortunata parabola ha sempre aleggiato un presagio di sconfitta. Eppure, malgrado l'assenza di un frontman accattivante, di una "immagine" all'altezza dei vari Siouxsie & The Banshees, Bauhuas e Joy Division, si sono dimostrati una delle band più talentuose della darkwave anni 80. Al punto che la loro musica, oggi, suona molto più moderna di quella di tanti loro più celebrati compagni di strada
Cioè capisci? mancava un frontMan accattivante, nessuno o quasi li conosceva in Italia ma conoscevano tutti i Duran Duran e Sandy Marton.
Credo di essere "l'unico" in Italia ad avere loro vinili.

Articolo