Originariamente inviato da faccia da libro
http://www.repubblica.it/2009/07/sez...tml?ref=hpspr1
fini, quella dei tortellini chiude.
negli ultimi 2 anni ho visto decine di aziende fare tutte la stessa fine, ora i dirigenti e proprietari propabilmente ne hanno risentito in minima parte, ma i dipendenti![]()
Oltre ai disoccupati che aumentano sempre di più, và aggiunto il fatto che la percentuale dei giovani che NON trovano la prima occupazione entro 3 anni dalla laurea è del 27% percentuale che sale al 40% per i giovani non laureati fino a 29 anni
I lavoratori parasubordinati attivi, cioè con almeno un contratto l'anno, sono in Italia un milione e mezzo. Di questi, oltre il 70 per cento collabora esclusivamente con un'impresa. I collaboratori e assimilati, che sono circa un milione, hanno un reddito medio imponibile di 8.334 euro l'anno, e la loro età non supera i 37 anni. Per i collaboratori a progetto il reddito scende nella maggior parte dei casi sotto i 5.000 euro annui.
ecco questo mi sembra un motivo veramente valido per fare una rivoluzione
la crisi è passata e se parli di crisi la alimenti e basta.
![]()


Rispondi quotando