Nell'esempio che ho fatto la probabilità che esca 3 è di 1/6, la probabilità che esca 4 è di 2/6 e la probabilità che esca 5 è di 3/6; cioè il 4 ha il doppio di probabilità di uscire rispetto al 3 e il 5 ha il triplo di probabilità sempre rispetto al 3.
Se allarghi il range, per esempio da 1 a 10, e stabilisci che:
1 ---> 3
2, 3, 4 ---> 4
5,6,7,8,9,10 ---> 5
la probabilità del 3 è di 1/10, la probabilità de 4 è di 3/10, la probabilità del 5 è di 6/10.
Non c'è bisogno di essere esperti di statistica.