Ciao, una volta che hai creato il databse in Sql server, non devi fare altro, che utilizzare le classi messe a disposizione da Ado.Net (sqlconnection, sqladapter, ecc) per gestire i dati.
La stringa di connessione la devi inserire tu, (fatti uno snippet) la puoi ottenere o tramite la guida msdn (f1) sulla proprietà connectionstring, oppure tramite il sito
http://www.connectionstrings.com/
Qui http://www.dotnetromacesta.org/TuttiTrucchi.aspx nella sezione ado.net trovi diversi trucchi sulla gestione dei dati e sql server.
Ciao EMA.

Rispondi quotando