1) Ci sono varie possibilità: quelle commerciali hanno generalmente un costo abbastanza alto perchè, parlando di un sistema operativo server, si utilizzano pacchetti "enterprise" (il normale norton ghost non va bene).
Spesso i pacchetti enterprise gestiscono anche la presenza di RAID (che, mi par di capire, in questo caso non c'è)
Puoi vedere ad esempio Symantec Backup Exec, Acronis True Image Echo Server...; tempo fa avevo anche trovato (e provato nella versione trial in un Server 2003) il poco conosciuto Image For Windows http://www.terabyteunlimited.com/image-for-windows.htm che pur essendo a pagamento è comunque molto economico, ed aveva funzionato benissimo
C'è anche un programma gratuito che supporta Windows 2003 Server: http://www.runtime.org/driveimage-xml.htm puoi provare a dargli un'occhiata
Ci sono anche soluzioni Open Source: una delle più famose è forse Clonezilla http://www.clonezilla.org/ in questo caso effettui il boot con un CD e poi fai una semplice copia del disco, settore per settore, da qualche altra parte...
2) I dischi USB funzionano senza problemi anche senza ventola (peraltro anche in un PC normale non è certo il disco la maggior fonte di calore, le ventole non sono mica messe per i dischi...) quindi puoi tranquillamente usare un disco esterno USB (così eviti che il backup fallisca per colpa della rete)
(per altri versi, se si volesse essere proprio pignoli, un backup fatto in rete verso una macchina situata in un posto remoto, mi cautela da altri tipi di problemi, quali incendi, esplosioni, etc, che ovviamente distruggebbero sia il server che l'HD attaccato in USB, vanificando il backup...)
Ovviamente backup e "continuità del servizio" sono due cose molto diverse; se il tuo unico HD si rompe forse non perdi alcun dato ma sei comunque fermo... In un server io metterei SEMPRE un RAID (magari anche solo un raid 1 con due dischi, ma che comunque mi permette di continuare a funzionare, oltre a non perdere i dati)
Sposto nella sezione Windows Server che mi sembra più adatta, eventualmente continuiamo di là