Enzaccio, grazie per il tuo contributo.
La fusione dei due array avviene correttamente, però come tu dici i dati dei due array di partenza devono già esistere e col tuo metodo non saprei come ottenerli "dinamicamente".
Nel frattempo, indagando su location.search ho trovato questo tutorial ricavando una soluzione un po' grezza ma che stranamente funziona.
Infatti i dati che ricevo dalla pagina del questionario mi aprono una url di questo tipo:
codice:
http://qst.html?rai1=20&canale5=12&sky=10
Quindi, in maniera sicuramente poco elegante, ho usato:
codice:
var qst=location.search.substr(1);// assegna la stringa ad una variabile ed elimina il ?
var dati=new Array()
dati=qst.split("&"); //spezza la stringa ad ogni separatore &, restituendone i pezzi in un array
var dato1 = dati[0].substr(dati[0].indexOf("=")+1); //ricreo la var "rai1=9" e assegno i valori letti
var dato2 = dati[1].substr(dati[1].indexOf("=")+1); //ricreo la var "canale5=12" e assegno i valori letti
dati[0]=["Rai1",dato1]; // ottengo dati per l'array bi-dimensionale
dati[1]=["Canale5",dato2]; // come sopra
In pratica comunque ottengo quello che serve a costruire il grafico (che qui sopra ho limitato a due variabili).
Dato che l'array sarà molto più lungo (a 13 variabili e non a 2) sicuramente un FOR LOOP aiuterebbe, ma non sono capace di scriverlo... quello che ho ottenuto è merito della fortuna dei principianti...