Un'ultima cosa e poi non disturbo più

L'esercizio si chiama: "Esempi di scritture dell’esercizio e di fine periodo"
Basta che faccio il libro giornale? o altro?
Oltre a quel caso che avevo riportato ve ne sono altri:
2) In data 01/04/2008 la società riceve fattura per manutenzioni ordinarie eseguite sugli impianti A per Euro 2.000,00 (+iva 20%) e per manutenzioni straordinarie eseguite sull’impianto B per Euro 1.000,00 (+iva 20%). Liquidare il debito.

3) In data 05/04/2008 viene rimborsata la rata mensile del mutuo con addebito sul c/c: quota capitale Euro 950,00; quota interessi Euro 82,00; oneri bancari Euro 2,50.

4) In data 03/04/2007 viene acquistato un computer per l’importo di euro 800,00 (+iva 20%). Pagamento in contanti lo stesso giorno.

5) In data 31.12.2008 la società effettua ammortamenti per quanto riguarda i marchi, gli impianti, i macchinari e le spese di pubblicità capitalizzate.

6) In data 31.12.2008 rilevare il rateo di interessi passivi su mutuo. (pagamento posticipato al 30.3.2009) rata semestrale, tasso 6%, capitale residuo 150.000
Fino al 4 ci arrivo ma per quanto riguarda il penultimo che devo fare?
E nel 6 invece basta che calcolo il rateo di interessi passivi del mutuo alla data 31.12 o devo anche qui fare il libro giornale? se si come?

Grazieeee!!!