Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    recuperare files dopo formattazione

    Ciao, ho un problema con un pc.
    E' accidentalmente stato formattato con i cd di ripristino accessori della casa madre cancellando di fatto un file di excel importante.

    Vorrei sapere se esite un modo per recuperarlo anche se penso che sarà difficile perchè non è un file cancellato, è una formattazione!

    Grazie
    Ciao
    www.evinformatica.it
    assistenza informatica pordenonese

  2. #2
    Dai un'occhiata a PhotoRec, che non funziona soltanto con le foto, ma con tutti i file...
    http://2befree.wordpress.com/2007/06...formattazione/
    http://www.cgsecurity.org/wiki/PhotoRec

    E magari fai un periodico backup dei Documenti la prossima volta...

  3. #3
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    recuperare dati da hd formattato è possibile a patto che l' unità non sia stata riscritta , dal momento che hai sovrascritto i dati sull' intera superfice reinstallando tutto , i fiile persi li puoi solo salutare e arrivederci alla prossima.

  4. #4
    Originariamente inviato da francofait
    recuperare dati da hd formattato è possibile a patto che l' unità non sia stata riscritta , dal momento che hai sovrascritto i dati sull' intera superfice reinstallando tutto , i fiile persi li puoi solo salutare e arrivederci alla prossima.
    Dove hai letto che l'unità in questione è stata sovrascritta? :master:

  5. #5
    Originariamente inviato da francofait
    recuperare dati da hd formattato è possibile a patto che l' unità non sia stata riscritta , dal momento che hai sovrascritto i dati sull' intera superfice reinstallando tutto , i fiile persi li puoi solo salutare e arrivederci alla prossima.
    E come fanno i periti a recuperare il materiale dopo formattazione e reinstallazione del sistema operativo?

  6. #6
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da F@bius
    E come fanno i periti a recuperare il materiale dopo formattazione e reinstallazione del sistema operativo?
    Usano software molto particolri e costosi , per recuperare dati importanti persi iin condizioni del genere se sei disposto a spenderci dai 1000 ai 1500 ed oltre euro + inclusa una liberatoria in merito alla privaci sul trattamento dati le aziende specializzate in questo tipo di tentativo di recupero ci provano , altrimenti ti attacchi.
    Ed in ogni caso recuperano solo ciò che anche quel genere di soft può permettere di recuperare perchè se i vecchi dati sono stati sovrascritti in toto li saluti comunque, puoi recuperare solo i contenuti bit su bit non modificati da operazioni di scrittura. Miracoli non c'è soft che li possa fare.
    È molto più semplice e con più ampie possibilità di successo totale riuscire a recuperare dati da un supporto fisicamente rotto che non da supporto formattato e riscritto.

  7. #7
    Originariamente inviato da francofait
    Usano software molto particolri e costosi , per recuperare dati importanti persi iin condizioni del genere se sei disposto a spenderci dai 1000 ai 1500 ed oltre euro + inclusa una liberatoria in merito alla privaci sul trattamento dati le aziende specializzate in questo tipo di tentativo di recupero ci provano , altrimenti ti attacchi.
    Ed in ogni caso recuperano solo ciò che anche quel genere di soft può permettere di recuperare perchè se i vecchi dati sono stati sovrascritti in toto li saluti comunque, puoi recuperare solo i contenuti bit su bit non modificati da operazioni di scrittura. Miracoli non c'è soft che li possa fare.
    È molto più semplice e con più ampie possibilità di successo totale riuscire a recuperare dati da un supporto fisicamente rotto che non da supporto formattato e riscritto.
    Grazie mille per la spiegazione.

    Allora alla fine tanto esperti non sono.. Se gli basta un software per recuperare il recuperabile..

  8. #8
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da F@bius
    Grazie mille per la spiegazione.

    Allora alla fine tanto esperti non sono.. Se gli basta un software per recuperare il recuperabile..
    Stai trascurando che l' operazione di scrittura su hd non è sequenziale ma random , ricomporre un file sparso casualmente lungo la superfice di un supporto non richiede solo una gran bella esperienza , ma tuttaltro che di rado anche fantasia per cercare di indovinare cosa poteva esserci sui bit mancanti a causa sovrascrittura o cancellazione totale dei valori contenuti in precedenza. Ergo oltre allì' esperienza ed al software sofisticato al massimo se devon fare pure un gran bel mazzo.

  9. #9
    Originariamente inviato da francofait
    Stai trascurando che l' operazione di scrittura su hd non è sequenziale ma random , ricomporre un file sparso casualmente lungo la superfice di un supporto non richiede solo una gran bella esperienza , ma tuttaltro che di rado anche fantasia per cercare di indovinare cosa poteva esserci sui bit mancanti a causa sovrascrittura o cancellazione totale dei valori contenuti in precedenza. Ergo oltre allì' esperienza ed al software sofisticato al massimo se devon fare pure un gran bel mazzo.
    Capisco.
    Ma credo ci sia un corso adeguato per apprendere queste operazioni. E da quel che mi risulta riescono sempre a ricavare dati.

  10. #10
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da F@bius
    Capisco.
    Ma credo ci sia un corso adeguato per apprendere queste operazioni. E da quel che mi risulta riescono sempre a ricavare dati.
    Certo che si ricavano i dati dall' unità , purchè non siiano distrutti al punto tale da non poter ricostruire dati realmente significativi ed affidabili. Con la lettura bit su bit si rimettono insieme tutti i valori contenuti in ogni singola cella di memoria dalla prima fino all' ultima , ma dalle celle che sono sta sovrascritte, ricavi per forza di cose il nuovo valore contenuto.
    Il segreto e le relative tecniche per recuperare quanto più possibile dei vecchi dati sta nel riuscire a riempire tutti i possibili buchi e sostituire eventuali valori incoerenti che si ottengono nei dati ricavati. Generalmente operazioni di recupero di questo genere a richiederle sono aziende alle quali la perdita supererebbe di gran lunga il costo stesso dell' operazione , aziende che comunque hanno anche disponibile un backupe ben aggiornato dei dati , estremamente importante per riuscire a far quadrare il cerchio anche se non completamente ma in modo quantomeno sufficente per porre rimedio al problema incorso.
    Tieni presente poi che nelle aziende la gestione del sistema informatico è esclusiva dell' amminitratore di rete che se n'è onto non lascia certo all' utente possibilità di eseguire formattazioni od operazioni che spettano solo ed esclusivamente a lui.
    La pratica totalità del lavoro di recupero da supporti è su supporti con hardware fisicamente distrutto non certo da formattazioni indebite delle unità.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.