Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 29
  1. #1

    Data nel formato europeo

    Salve a tutti. Posto qua perchè sto utilizzando php e mysql.

    Allora io ho questa query:

    SELECT o.nome AS nome, o.id AS id,a.data_apertura, a.data_chiusura
    FROM tbl_osmize AS o
    JOIN tbl_apertura AS a ON o.id = a.id_osmiza
    WHERE MONTH(data_apertura) = MONTH(NOW())

    dove data_apertura e data_chiusura sono campi di tipo Date in mySql.

    Sapreste dirmi come faccio a trasformare le date in questo formato: d/m/Y ?

    Grazie!

  2. #2
    Codice PHP:
    echo date('d/m/Y'strtotime($data_apertura)); 

  3. #3
    uhm...intanto grazie per la rapidità...in effetti non avevo provato questo metodo...cmq io ho un'eco di questo tipo:


    Codice PHP:
     echo "<a href=\"vedi.php?id=$row[id]\">"."[b]$row[nome][/b]"." dal "."$row[data_apertura]"." al "."$row[data_chiusura]"."</a>
    "

    Dove devo scrivere date('d/m/Y', strtotime($data_apertura)?

    Ps. Come si vede sono nuovo nuovo in questo campo.....

    Grazie ancora...!

  4. #4
    Non capisco davvero perche' in questo forum siano cosi' diffuse le concatenazione di stringhe totalmente inutili. Sembra che un echo non sia un echo se non ci sono almeno 16 virgolette aperte e chiuse unite dai punti. A parte questo, prima di impazzire a scrivere codice che non comprendi, suggerirei di studiare un po' le basi e di scrivere codice ordinato, anche se cio' significa piu' prolisso.

    Comunque:
    Codice PHP:
    <?php
    $id       
    $row['id'];
    $nome     $row['nome'];
    $apertura date('d/m/Y'$row['data_apertura']);
    $chiusura date('d/m/Y'$row['data_chiusura']);

    echo 
    "<a href=\"vedi.php?id=i$id\">[b]$nome[/b] dal $apertura al $chiusura</a>
    "
    ;
    ?>

  5. #5
    In effetti hai ragione! Cmq visto che sono all'inizio e sto seguendo le guide presenti su questo sito credo che seguirò il tuo consiglio!

    Cmq ho scritto come mi hai detto ma ora le date mi vengono nel formato corretto solo che sono sbagliate..ovvero vengono tutte cosi: 01/01/1970
    Mentre io nel database ho date solo del 2009...

  6. #6
    Posta l'esatto contenuto di $row['data_apertura'] e $row['data_chiusura']

  7. #7
    ci sono 40 date sia per il campo data_apertura che per data_chiusura nel database...
    Per esempio:
    data_apertura 2009/08/15
    data_chiusura 2009/08/30

    Di cosa hai bisogno esattamente?

  8. #8
    Ah scusa mi ero scordato il strtotime():

    Codice PHP:
    $id       $row['id'];
    $nome     $row['nome'];
    $apertura date('d/m/Y'strtotime($row['data_apertura']));
    $chiusura date('d/m/Y'strtotime($row['data_chiusura']));

    echo 
    "<a href=\"vedi.php?id=i$id\">[b]$nome[/b] dal $apertura al $chiusura</a>
    "


  9. #9
    Mi spiace romperti ma mi rimane sempre questo problema...mi scrive sempre questa data qua: 01/01/1970

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    112
    Originariamente inviato da k.b
    Non capisco davvero perche' in questo forum siano cosi' diffuse le concatenazione di stringhe totalmente inutili...
    Non sono molto d'accordo

    Io per esempio trovo molto piu ordinato separare la stringa da una variabile. Trovo piu... "giusto" concatenarla. Poi questa è chiaramente una impostazione dettata dall'abitudine, l'ho ereditata dai corsi di programmazione. Ognuno ha il suo stile.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.