Originariamente inviato da alboino.temp
La ritenuta d'acconto, il 20% da non confondere con l'IVA, la versa l'azienda (potrebbe versarla anche il commercialista, ma lasciamo perdere per non fare casino); mentre il contributo previdenziale a carico dell'azienda, il 2% sull'onorario, lo incassa il commercialista che lo dovrà ersare alla sua cassa previdenziale.
Ah ok, ora è tutto chiaro, sei stato gentilissimo
Ora ho anche chiaro la differenza tra ritenuta d'acconto e IVA