Originariamente inviato da raffaeu
beh come prima, quel fill va a popolare un dataset o un datatable ... li ci sono i tuoi dati
puoi farmi un esempio dal momento che per ora ho usato fill solo per popolarmi un datagridview e non per esaminarli diversamente?
Ora mi interessa recuperare da qualche parte la riga risultato della fill parametrica e recuperarmi singolarmente i campi della riga