Originariamente inviato da Gas75
Generalmente i portatili hanno un hardware ben bilanciato affinché il sistema operativo che ospitano sia veloce... eventuali rallentamenti, comunque non troppo imbarazzanti potrebbero dipendere da un'eccessiva frammentazione del disco fisso o dal fatto che è quasi pieno, e quindi c'è poco spazio per lo "swap"... Quindi nel caso, libera almeno 1/4 di spazio totale e deframmenta.

Se il problema sussiste potrebbero esserci problemi di surriscaldamento, quindi occorre tenere il portatile in un luogo fresco e ventilato, magari evitando lunghe sessioni d'utilizzo... Sui fissi è possibile installare una ventola ausiliaria, sui portatili non so cmq prova a far verificare che quella che c'è funzioni bene e che le temperature siano max a 50°C (usa Speedfan).
Quoto: per quanto riguarda la ventola sui portatili non è possibile aggiungerne una ausiliaria ma è possibile cambiare quella applicata al momento dell'acquisto con una di nuova generazione che a basse velocità garantisce un'ottimo raffreddamento del case