1) OK.Originariamente inviato da liloeconnie
ciao, allora:
1)Il linguaggio è Visual Basic 6.0
2)File di Data Base è Access v. 97 (compatibile con VB6.0), convertito da un Access 2003
3)Uso i due predefiniti che mi da l'oggetto DATA ossia, Jet o ODBC
4)L'Oggetto DATA in Visual Basic 6 è quello che ti permette di connerti al DB ed utilizzare tabelle, scorrere i records etc...
ciao
2) OK.
3) DATA, JET e ODBC sono 3 cose completamente diverse (attenzione...)
4) l'oggetto DATA in realtà si chiama Controllo Data (o Data Control)
Adesso posso risponderti con chiarezza:
Il tuo problema è che stai cercando di accedere ad un database relativamente nuovo (Access 2002-2003) con una tecnologia vecchia, ormai deprecata.
Lo dimostra il fatto che il controllo DATA (che si appoggia a DAO) funziona solo con database vecchio formato (massimo 2000).
Non devi usare DAO, ma ADO con cui potrai accedere a qualsiasi versione di database (anche Access 2007), nonchè ovviamente a qualsiasi altro tipo di database (Oracle, SQL Server, DB2, MySQL, SQLite, Firebird, ecc...)
Un suggerimento:
se programmi SOLO per hobby, e non devi investire il tuo tempo allora al posto del controllo DATA puoi usare l'equivalente controllo ADODC, e devi aggiungerlo tu dal menu:
Progetto -> Componenti... -> Microsoft ADO data control SP6 (OLEDB)
automaticamente in Progetto -> Riferimenti ...
ti ritroverai un riferimento alla libreria:
Microsoft ActiveX Data Objects 2.5 (che è la libreria ADODB)
Ma io ti consiglio caldamente di lasciar perdere da subito l'ADODC ed usare direttamente la libreria ADODB, e gestire il tutto da codice.
Entrambi i controlli DATA e ADODC creano più problemi che vantaggi, alla fine ti troveresti a perdere il doppio del tempo che 'crederesti' di aver risparmiato solo per far fronte ad errori e bug.
L'unico caso in cui i controlli DATA e ADODC potrebbero essere utilizzati è per scorrere il database avanti ed indietro...
Praticamente cose che nella 'vita reale' nessun utente fa e farà mai!![]()
A te la scelta.![]()
Se decidi di NON usare ADODC ti segnalo questo mio progetto che mostra come fare (oltre ad un sacco di altre cose utili):
ProvaLogin
http://nuke.vbcorner.net/Progetti/VB...3/Default.aspx
Se decidi di usare ADODC... auguri.![]()
![]()