In generale è possibile leggere la sequenza di byte di un file qualsiasi sia il suo formato e ottenerne le corrispondenti stringhe di bit. Basta aprire il file in modalità di lettura binaria, leggere un byte alla volta, ottenerne la stringa di bit relativa (con gli operatori bitwise) e salvarla da qualche parte... per riottenere il file originario, operazione inversa: leggi i bit 8 alla volta, ottieni il byte corrispondente e lo scrivi in un file di output, e così iterativamente fino all'ultima stringa di 8 bit (che corrisponderà appunto all'ultimo byte del file originario).