Ti ringrazio per avermi risposto! Bene ho eseguito il seguente script è funziona su firefox!
<script type="text/javascript">
function validate() {
nome = document.dati.nome.value;
if (nome == 0) {
alert("inserisci un valore");
return false;
}
}
</script>
<form name="dati" method="post" action="form.asp?clickato=true&id=nome" onSubmit="return validate();">
.
.
<td width="152"><input type="text" id="nome" name="nome" value="<%= nome %>"></td>
In poche parole ho realizzato un rubrica telefonica in asp che in realtà serve solo a me! Sono neofita nella programmazione! Mi puoi spiegare cortesemente per quale motivo non è bene
chiamare le variabili javascript come gli elementi della pagina? Sono reperibili le variabili di javascript?!