Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3

Discussione: da asp a php

  1. #1

    da asp a php

    Buongiorno a tutti,
    sono uno dei tanti pasticcioni a tempo perso che si diletta a imparare codice.

    Ho lavorato per anni con ASP, e da un paio di giorni mi sono deciso a fare un passo qualitativo passando a PHP.
    E' da ieri sera che cerco in tutto il web un aiuto semplice che mi permetterebbe di proseguire con il mio progetto, ma non l'ho trovato (ci sta anche che non abbia saputo cercare).
    Per questo motivo mi sono deciso a scrivervi.

    Avrei bisongno di trovare l'equivalente di :
    ASP -->
    <input type="button" value="m" onClick="javascript:DaiLink('modifica.asp?id=<%=RS ("idR")%>')">
    modificando l'invio della variabile in codice PHP

    il codice PHP che legge la tabella è il seguente:
    <?php
    while($row = mysql_fetch_array($result))
    {

    echo "<tr>";
    echo "<td class='testo'>" . $row['Nome'] . "</td> ";
    echo "<td class='testo'>" . $row['Cognome'] . "</td>";
    echo "<td class='testo2' align='center'>
    <input type='button' value='M' onclick=javascript:DaiLink('modifica.php?id=<?php echo $row[IDcliente] ?>') />

    <input type='button' value='X' />
    </td>";
    echo "<tr>";
    }


    mysql_close($con);
    ?>

    ma se invio la variabile come ho scritto io mi dice:

    Parse error: parse error, expecting `T_STRING' or `T_VARIABLE' or `T_NUM_STRING' in C:\wamp\www\chic\gestione\clienti\index.php on line 56

    successivamente per richiamare la variabile nella pagina modifica.php mi basta $_GET['id'] ???

    Grazie in anticipo dell'aiuto
    Dago

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di r1cky`
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    431
    Ti consiglio di dare un occhio a come si lavora con le stringhe in php, devi stare molto attento a non mischiare apici singoli e doppi perchè hanno un funzionamento molto differente. E ricordati che in html i valori degli attributi vanno tra apici doppi, non singoli. Detto questo prova questo codice, l'ho rivisto veloce spero di non aver dimenticato niente:

    Codice PHP:
    <?php
    while($row mysql_fetch_array($result))
    {

    echo 
    "<tr>";
    echo 
    '<td class="testo">' $row['Nome'] . '</td>';
    echo 
    '<td class="testo">' $row['Cognome'] . '</td>';
    echo 
    '<td class="testo2" align="center"
    <input type="button" value="M" onclick="java-script:DaiLink(\'modifica.php?id=$row[IDcliente]\')" />
    <input type="button" value="X" />
    </td></tr>'
    ;
    }
    mysql_close($con);
    ?>

  3. #3
    Ciao Rick,
    grazie di tutto.l'intercalare di apici e doppi apici non è mai stato il mio forte.

    Solo un'osservazione: nel codice html doppi singoli e nessuno, funziona lo stesso.

    Resta che anche con il tuo codice, che ha due piccolissimi errori, alla fine non funziona il comando javascript.

    A furia di picchiarci la testa ieri ho risolto in questo modo:

    <?php
    while($row = mysql_fetch_array($result))
    {
    $id = $row['IDcliente'];
    $nome = $row['Nome'];
    $cognome = $row['Cognome'];
    ?>
    <tr>
    <td class=testo><?php echo $id ?></td>
    <td class=testo><?php echo $nome ?></td>
    <td class=testo><?php echo $cognome ?></td>
    <td class=testo2 align=center>
    <input type="button" value="S" onclick="javascript:DaiLink('scheda.php?id=<?php echo $id ?>')" />

    <input type="button" value="M" onclick="javascript:DaiLink('modifica.php?id=<?php echo $id ?>')" />

    <input type="button" value="X" />
    </td>
    <tr>
    <?php
    }


    mysql_close($con);
    ?>

    In questo modo tutto funziona


    AL momento sto litigando con l'UPDATE, spero di non dovervi stressare con qualche altra cavolata


    Grazie e ciao

    Dago

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.