Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di freetom
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    3,725

    [c++] questa opzione... potrebbe velocizzare il calcolo...?

    Tra un'elaborazione che origini un mega array di 120.000 elementi e un'elaborazione che origini 120 file di 1000 elementi e che lavori con array + piccolo di 1000 elementi... c'e' differenza di velocità secondo la vostra esperienza?

    Grazie e buonanotte

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Alex'87
    Registrato dal
    Aug 2001
    residenza
    Verona
    Messaggi
    5,802
    I 120 file li elabori in parallelo?
    SpringSource Certified Spring Professional | Pivotal Certified Enterprise Integration Specialist
    Di questo libro e degli altri (blog personale di recensioni libri) | ​NO M.P. TECNICI

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    1,326
    Scusa ma come potrebbe elaborarli "in parallelo"? In ogni caso, operazioni di I/O su memoria secondaria non potrebbero _mai_ essere più veloci di quelle che coinvolgono la sola memoria principale...
    every day above ground is a good one

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Alex'87
    Registrato dal
    Aug 2001
    residenza
    Verona
    Messaggi
    5,802
    Originariamente inviato da YuYevon
    Scusa ma come potrebbe elaborarli "in parallelo"?
    Come faccio a saperlo, non hai detto nulla di cosa dovrebbe fare questo programma! Se deve svolgere una serie di calcoli la soluzione potrebbe essere quella di usare le thread o forkare direttamente il processo stesso ma senza qualche altra informazione facciamo fatica a darti una mano... Che tipo di operazioni di I/O deve fare? Qual è la sequenza delle operazioni che vengono svolte dal programma?
    SpringSource Certified Spring Professional | Pivotal Certified Enterprise Integration Specialist
    Di questo libro e degli altri (blog personale di recensioni libri) | ​NO M.P. TECNICI

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    1,326
    Ma guarda... non sono io che ho postato la richiesta di aiuto, mi sono solo aggiunto alla discussione...

    Comunque ero scettico sulla possibilità di elaborare questi file in parallelo perché anche ricorrendo a processi e thread diversi questi verrebbero eseguiti al più concorrentemente, non in parallelo... senza contare tutto l'overhead che si creerebbe tirando in ballo la creazione di thread e processi.

    In ogni caso sarebbe effettivamente meglio avere più informazioni sul problema, anche se torno a dire che ricorrere ad operazioni di I/O su file e sperare di ottenere migliorie in termini di tempo di esecuzione è un'idea piuttosto strana :-)
    every day above ground is a good one

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di freetom
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    3,725

    ciao ragazzi...



    L'idea strana.. mi è venuta ipotizzando un rallentamento delle operazioni in concomitanza con l'aumentare dell'array di contenimento del report finale delle stesse...

    Cerco di spiegarmi meglio...
    Ho 120.000 righe di 3 elementi separati da virgola in un file FILE1
    Ho 5.000 righe di 5 elementi separati da virgola in un secondo file FILE2

    Io faccio un confronto X OGNI RIGA di FILE1 con OGNI RIGA di FILE2 e segno eventuali presenze uguali tra gli elementi separati da virgola...

    Il tutto poi lo metto con dati riassuntivi x ogni riga di FILE1 in un apposito array che alla fine
    conterrà 120.000 elementi.

    Ora siccome all'inizio del processo... è piuttosto sveltino.. e per passare da una riga all'altra di FILE1 ci mette anche un solo sec.. e poi verso la metà questo rallenta enormemente fino a superare il minuto.. pensavo che questo rallentamento fosse dovuto non ai files particolarmente corposi.. bensì all'immagazzinamento nell'array e all'aumentare di questo via via dell'evolversi delle elaborazioni..

    Di qui l'idea strana di svuotarlo... ogni 1000 righe di FILE1 e creare nel contempo un relativo file.

    Sperando di essere stato un pò + chiaro vi saluto e vi ringrazio per l'attenzione postami fin qui.


  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Alex'87
    Registrato dal
    Aug 2001
    residenza
    Verona
    Messaggi
    5,802
    Originariamente inviato da YuYevon
    Ma guarda... non sono io che ho postato la richiesta di aiuto, mi sono solo aggiunto alla discussione...
    Oddio scusa, non ho letto l'autore del post e pensavo fosse dell'utente che ha aperto il thread ^_^''
    Colpa mia ^_^''
    SpringSource Certified Spring Professional | Pivotal Certified Enterprise Integration Specialist
    Di questo libro e degli altri (blog personale di recensioni libri) | ​NO M.P. TECNICI

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di freetom
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    3,725

    sempre nell'ottica di ottimizzare il tutto...

    Come si azzera un array?
    es un array ritardi con dentro 30 elementi...





  9. #9

    Re: [c++] questa opzione... potrebbe velocizzare il calcolo...?

    Originariamente inviato da freetom
    Tra un'elaborazione che origini un mega array di 120.000 elementi e un'elaborazione che origini 120 file di 1000 elementi e che lavori con array + piccolo di 1000 elementi... c'e' differenza di velocità secondo la vostra esperienza?

    Grazie e buonanotte
    No peggiori solo le cose, devi lavorare sul numero di operazioni, devi ridurne il numero.

    hai 120.000 array di 3 elementi da confrontare con 5000 di cinque per un totale di 120000*5000*15 operazioni = 9 miliardi di operazioni su 2,4 gigabyte di memoria, devi ridurre questi numeri.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di freetom
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    3,725

    xchè *15?

    a me ne tornerebbero molte.. meno.. 500 mln di elaborazioni.





    comunque come si azzera un array?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.